1. Giovedì 26 gennaio ore 21,00 presso il Circolo Pro Loco, "I GIARDINI DELLA MEMORIA" per ricordare la SHOAH di STefaniaRE - (con l'Ass.ne S. Quasimodo); 2. Giovedì 02 febbraio ore 20,00 Torneo benefico "BURRACO" per l'Associazione Paolo Belli; 3. Domenica 19 febbraio ore 14,00 "CARNEVALE IN PIAZZA" (con Comune e Parrocchia di Barzana); 4. Mercoledì 8 marzo ore 21,00 in occasione della Festa della Donna presso il circolo Pro Loco, "SERATA A TEMA SULLE DONNE" - (con l'Ass.ne S. Quasimodo); 5. Giovedì 9 marzo ore 20,00 presso il Circolo Pro Loco, "TORNEO BURRACO" a sostegno dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo; 6. Domenica 2 APRILE Gita giornaliera a "BRESCIA" CITTÀ DELLA CULTURA 2023" con visita guidata della città - presentazione e iscrizioni a inizio marzo; 7. Giovedì 20 aprile ore 21,00 presso Circolo Pro Loco, presentazione del libro "LA STRADA DEI MONTI - 26 ITINERARI SUI LUOGHI DELLA RESISTENZA BERGAMASCA" con l'autore Roberto Cremaschi - (con l'Ass.ne S. Quasimodo); 8. Domenica 23 aprile per ricordare la festa della LIBERAZIONE del 25 aprile – presso auditorium di Barzana, "CANTI E LETTURE DELLA LIBERAZIONE" - a cura di Piero Zacchetti (con l'Ass.ne S. Quasimodo); 9. Dal 24 aprile al 5 maggio tour in aereo + bus di 12 giorni con "GRAN TOUR DI CUBA" presentazione viaggio e iscrizioni a febbraio - costo indicativo € 2.500 (Passaporto obbligatorio in corso di validità); 10. Domenica 14 maggio Gita giornaliera a MANTOVA, splendida città rinascimentale dell'UNESCO. Visita guidata della città e pranzo – presentazione viaggio e iscrizioni a inizio aprile; 11. Martedì 30 maggio ore 19,00, Bus a Milano per lo spettacolo "CIRQUE DU SOLEIL in KURIOS" con posti riservati nel 1° settore, iscrizioni a fine aprile; 12. Dall' 8 al 17 giugno viaggio di 10 giorni in bus in Puglia "GARGANO" con soggiorno mare a Rodi Garganico presso Hotel Royal Gates**** (escursioni facoltative Isole Tremiti, monte S. Angelo, foresta umbra......) presentazione viaggio e iscrizioni a inizio aprile - costo indicativo € 810 + costi per eventuali escursioni; 13. Sabato 8 luglio gita giornaliera in Svizzera Bus e "TRENINO JUNGFRAUBAHNJ" che raggiunge la stazione ferroviaria più alta d'Europa, a 3.454 metri sul livello del mare. Presentazione viaggio e iscrizioni a maggio - costo indicativo € 180; 14. Dal 15 al 30 luglio ore 21,30 piazza Barzana, eventi musicali "ESTATE IN MUSICA" un viaggio tra le canzoni e le musiche di questi anni – (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo ed il comune di Barzana); 15. Dall' 11 al 19 agosto gran tour in aereo + bus, 9 giorni attraverso "ALBANIA e MONTENEGRO" presentazione viaggio e iscrizioni entro fine maggio - costo indicativo € 1.300 16. Domenica 3 settembre ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" (S. Messa, e a seguire grigliata con polenta); 17. Dall' 11 al 18 settembre soggiorno mare e tour in "SICILIA" presso villaggio TINDARI BRAVO CLUB**** formula all inclusive (escursioni isole Eolie......... ) presentazione viaggio e iscrizioni fine giugno - costo indicativo € 920 + escursioni; 18. Dal 2 al 9 ottobre tour in aereo + bus, 8 giorni in "TOUR DELLA GIORDANIA" - presentazione viaggio e iscrizioni entro fine luglio - costo indicativo € 1.500 (serve Passaporto in corso di validità); 19. Dal 18 AL 28 ottobre, CROCIERA con MSC di 11 giorni, da Trieste a Istanbul - presentazione viaggio e iscrizioni entro giugno - costo indicativo con cabina interna, € 850; 20. Dall' 1 al 10 dicembre, due tour in bus "CONOSCERE LE MARCHE" quattro giorni alla scoperta dei luoghi e borghi più suggestivi della Marche - presentazione viaggio e iscrizioni entro fine settembre - costo indicativo € 350; 21. Da giovedì 14 a domenica 17 dicembre Varie iniziative per la raccolta fondi "TELETHON " con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale;
- "BERGAMO CITTÀ DELLA CULTURA 2023" nel corso dell'anno saranno proposte visite guidate ed itinerari nell'ambito delle iniziative nell'anno della cultura;
- SOLIDARIETÀ, INIZIATIVE SOCIALI e CORSI Vari, Verranno organizzati durante l'anno, anche con finalità benefiche, (Gioco bocce per disabili, CRE e spettacoli per ragazzi...) e corsi per diverse fasce di età;
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni. Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata con e-mail a tutti gli associati e pubblicata sul nostro sito: www.prolocobarzana.it Per partecipare alle gite in calendario, occorre compilare il modulo predisposto portandolo in pro loco o inviandolo a mezzo e-mail entro il 28/02/2023 e successivamente partecipare agli incontri di presentazione dei singoli viaggi nei periodi sopra indicati e comunicati tramite e-mail. Il modulo compilato non impegna tassativamente il socio.
Per contatti: tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
1. Martedì 25 gennaio ore 19,00 ritrovo a Barzana e trasferimento in Bus a Milano teatro ARCIMBOLDI per assistere spettacolo "NON SOLO BRACHETTI"; 2. Giovedì 27 gennaio ore 21,00 presso Circolo Pro Loco Barzana, in ricordo del Giorno della Memoria, proiezione del film "YOYO RABBIT" - (con l'Ass.ne S. Quasimodo) 3. Domenica 27 febbraio ore 14,00 "CARNEVALE IN PIAZZA" (con Comune Barzana); 4. Sabato 5 marzo ore 21,00 in occasione della Festa della Donna presso auditorium Barzana "ECHI DI DONNA" reading con l'attrice Francesca Beni con accompagnamento musicale - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 5. Domenica 6 marzo ore 11,45 "PRANZO ASPORTO" su prenotazione iniziativa per sostenere le varie attività dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo; 6. Giovedì 10 marzo ore 20,00 presso Circolo Pro Loco "TORNEO BURRACO" Barzana a sostegno dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo; 7. Mercoledì 30 marzo ore 21,00 presso Circolo Pro Loco Barzana, presentazione dei libri "IN MONTAGNA CON I BAMBINI" e "ALLE PORTE DI CITTA' ALTA" con gli autori Roberto Cremaschi e Perlita Serra - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 8. Sabato 2 aprile Gita a PARMA, città della cultura 2020 con visita guidata della città (palazzo pilotta, teatro Farnese, Duomo, Battistero, parco Ducale etc... - presentazione viaggio e iscrizioni inizio marzo – costo indicativo € 90 con pranzo; 9. Domenica 24 aprile gita giornaliera a "SANT ANNA DI STAZZEMA" nei luoghi dell'eccidio nazi-fascista per ricordare la festa della LIBERAZIONE del 25 aprile – presentazione viaggio e iscrizioni a marzo - costo indicativo € 90 con pranzo (in collaborazione Ass.ne Salvatore Quasimodo); 10. Domenica 1 maggio ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, per ricordare la Festa dei Lavoratori spettacolo musicale con letture sulla storia del movimento dei lavoratori "IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA !" a cura di Piero Zacchetti – (in collaborazione Ass.ne Salvatore Quasimodo); 11. Domenica 8 maggio Gita giornaliera a "PADOVA" con visita guidata orto botanico dell'università e della città - presentazione viaggio e iscrizioni fine marzo - costo indicativo € 90 con pranzo (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 12. Dal 12 al 20 maggio tour in aereo + bus di 9 giorni in "CAPPADOCIA il cuore dell'Anatolia" presentazione viaggio e iscrizioni marzo - costo indicativo € 900; 13. Dal 12 al 19 giugno viaggio in aereo con soggiorno di 8 giorni a BADESI (nord Sardegna) presso il nuovo villaggio BLU SERENA "IS SERENAS BADESI VILLAGE ****" presentazione viaggio e iscrizioni inizio aprile- costo indicativo € 850; 14. Sabato 16 luglio ore 21,00 piazza Barzana, la poesia di De André interpretata dagli "OTTOCENTO" un viaggio musicale con uno del migliori gruppi bergamaschi – (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 15. Da sabato 30 luglio a sabato 6 agosto gran tour in bus di 8 giorni attraverso la "FRANCIA con capolinea BARCELLONA" presentazione viaggio e iscrizioni entro fine maggio- costo indicativo € 1.100; 16. Domenica 4 settembre ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" (S. Messa, e a seguire grigliata con polenta); 17. Dal 10 al 18 settembre soggiorno mare e tour in GRECIA ( Meteore, Isole Paxos, Syvota, Parga) presso HOTEL HELINA*** COSTA DELL'EPIRO presentazione viaggio e iscrizioni entro fine giugno- costo indicativo € 900; 18. Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre fine settimana in treno veloce (Pendolino) alla città eterna "ROMA" con visite guidate musei Vaticani e dei monumenti di Roma - presentazione viaggio e iscrizioni entro fine luglio- costo indicativo € 400; 19. Domenica 16 ottobre ore 8,30 escursione intera giornata "LUNGO FIUME ADDA" con pranzo al sacco e visita della centrale idroelettrica ESTERLE di Cornate D'Adda – (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 20. Dal 24 al 28 novembre e dal 2 al 6 dicembre due tour in bus "SORRENTO e NAPOLI" cinque giorni alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Napoli e della zona - presentazione viaggio e iscrizioni entro fine agosto- costo indicativo € 450; 21. Da giovedì 15 a domenica 18 dicembre Varie iniziative per la raccolta fondi "TELETHON" con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale;
- CORSI: nell'anno saranno proposti corsi di "INFORMATICA – INGLESE - SCACCHI" le modalità di iscrizione saranno in seguito comunicate;
- SOLIDARIETA & INIZIATIVE SOCIALI Come consuetudine verranno organizzati durante l'anno diverse iniziative con finalità benefiche (Tornei Burraco, raccolta fondi...) e varie attività sociali (Gioco bocce disabili, CRE e spettacoli ragazzi......);
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni. Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata e-mail a tutti gli associati e pubblicata sul questo sito. Per partecipare alle gite in calendario, occorre comunicarne senza alcun impegno l'interesse entro il 28/02/2022 e successivamente partecipare agli incontri di presentazione dei singoli viaggi nei periodi sopra indicati comunicati tramite e-mail.
Per contatti: tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
- Dal 4 al 13 giugno tour Puglia con soggiorno mare in "SALENTO Hotel Astor****" quota associati € 850
- Da sabato 10 a lunedì 12 luglio gita in valle D'Aosta con visita delle principali località e salita con lo spettacolare funivia SKYWAY sul monte Bianco "TRE GIORNI IN VALLE D'AOSTA" quota associati € 210,00
- Dal 1 al 10 agosto viaggio in bus in Francia "NORMANDIA E BRETAGNA CON VISITE DI PARIGI E LOIRA" prenotazione entro il 30 giugno con versamento acconto di € 400,00, quota indicativa € 1300,00
- Domenica 29 agosto ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" in collaborazione con la Parrocchia (S. Messa, e a seguire spaghettata e panini)
- Sabato 4 settembre ore 21,00 piazza Barzana, concerto musicale "RIMENBRANZE" in omaggio soci e amici venuti a mancare nel periodo della pandemia con la Corpo Bandistico G. Rossini di Palazzago con musiche di Ennio Morricone
- Dal 8 al 17 settembre viaggio in nave + Bus con soggiorno mare e tour di 10 giorni in SICILIA (Palermo, Monreale, Isole Egadi, Erice e Cefalù) presso il villaggio SARACEN BEACH RESORT**** Isola delle Femmine Palermo prenotazione entro il 30 giugno con versamento acconto di € 350,00, quota indicativa € 950,00
- Dal 4 al 12 ottobre tour in aereo + bus di 9 giorni in "CAPPADOCIA il cuore dell'Anatolia" prenotazione entro il 31 luglio con versamento acconto di € 350,00, quota indicativa € 950,00
- Venerdì 22 ottobre ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana serata sulla montagna "ALLA CONQUISTA DEL CERRO TORRE" con i Ragni di Lecco, Manuele Panzeri, Tommy Lamantia e (Giovanni Giarletta) – (in collaborazione con l'Ass.ne Gamas di Almenno S. Salvatore)
- Martedì 26 ottobre ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "NORDWAND, STORIA DELLA TRAGICA SCALATA DELL'EIGER" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
- Giovedì 28 ottobre ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "VIAGGIO AL TERMINE DELL'INVERNO" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo)
- Dal 4 al 8 dicembre tour in bus di cinque giorni alla scoperta dei luoghi meravigliosi della Toscana "TOUR MAREMMA E DINTORNI" prenotazione entro il 30 settembre con versamento acconto di € 100,00, quota indicativa € 380,00
- Da giovedì 16 a domenica 19 dicembre Varie iniziative per la raccolta fondi "TELETHON" con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale
- Nella seconda parte dell'anno se la situazione relativa alla pandemia migliorerà saranno programmati i corsi di "INFORMATICA – INGLESE – CUCINA TRADIZIONALE" rinviati nel 2020 le modalità di iscrizione saranno in seguito comunicate
- Si spera anche di riprendere in sicurezza i tornei di BURRACO con finalità benefiche.
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni. Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata e-mail a tutti gli associati e pubblicata su questo sito.
Per partecipare alle gite in calendario, occorre prenotarsi entro le date indicate nei singoli programmi e versare i relativi acconti.
Per contatti: tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
1. Giovedì 9 gennaio ore 21,00 presso Centro Civico presentazione del libro "LA SOLITUDINE DISEGUALE" con gli autori Luca Bonati e Ines Soncin - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 2. Giovedì 23 gennaio ore 21,00 presso Centro Civico incontro con Spini Leandro su "CONOSCERE GAETANO DONIZETTI" illustre musicista e cittadino di Bergamo; 3. Domenica 26 gennaio ore 17,00 presso l'Auditorium di Barzana, in ricordo del Giorno della Memoria, rappresentazione teatrale di Roberto Matatia con musica "I VICINI SCOMODI" (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 4. Domenica 2 febbraio Gita a TORINO con visita al mattino del "MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ" e al pomeriggio visita guidata del centro di Torino - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 5. Giovedì 6 febbraio ore 21,00 presso Centro Civico serata dedicata alla "DIPENDENZE E DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE" con il Dott. Giorgio Foresti Psichiatra (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 6. Sabato 15 febbraio ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, "SPETTACOLO BENEFICO" in favore di una associazione sociale della zona promossa dalle Pro Loco di Barzana, Palazzago e Almenno S. Bartolomeo con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana; 7. Giovedì 20 febbraio ore 21,00 presso Centro Civico serata dedicata al tema del "RISCALDAMENTO GLOBALE" incontro con esperti della Lega Ambiente; 8. Domenica 23 febbraio ore 14,00 "SFILATA DI CARNEVALE" per le vie di Barzana in collaborazione con la Parrocchia e il Comune di Barzana; 9. Mercoledì 4 marzo ore 21,00 presso Centro Civico, in occasione della Festa della Donna, "LA PRIMAVERA DELLE POETESSE ARABE" letture con Ines Soncini e Diego Bonifacio – (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 10. Sabato 7 marzo ore 19,30 "FESTA per la DONNA", cena presso il Centro Civico, a seguire animazione con musica e balli, serata a sostegno dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo; 11. Venerdì 13 marzo ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana serata sulla montagna "ALLA CONQUISTA DEL CERRO TORRE" con i Ragni di Lecco, Manuele Panzeri, Tommy Lamantia e (Giovanni Giarletta) – (in collaborazione con l'Ass.ne Gamas di Almenno S. Salvatore); 12. Martedì 17 marzo ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "NORDWAND, STORIA DELLA TRAGICA SCALATA DELL'EIGER" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 13. Giovedì 19 marzo ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "VIAGGIO AL TERMINE DELL'INVERNO" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 14. Dal 24 marzo al 4 aprile viaggio di 12 giorni in aereo + bus per scoprire "CINA, un elefante in bicicletta" presentazione viaggio e acconto a inizio gennaio, quota indicativa € 2.500,00; 15. Sabato 25 aprile ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, per ricordare la Festa della Liberazione e 1°Maggio spettacolo musicale "NOTE DI LIBERTA'" a cura di Beppe Bettani e Piero Zacchetti – (in collaborazione Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana); 16. Sabato 2 maggio gita pomeridiana a TARTANO (Valtellina) per ammirare "IL PONTE SOSPESO TIBETANO" presentazione gita e acconto a fine gennaio, quota indicativa € 50,00; 17. Dal 9 al 16 maggio tour in aereo + bus di 8 giorni in "CAPPADOCIA il cuore dell'Anatolia" presentazione viaggio e acconto a inizio febbraio, quota indicativa € 900; 18. Dal 4 all' 11 GIUGNO viaggio in aereo con soggiorno di 8 giorni a COSTA REI (Sud Sardegna) presso il villaggio FREE BEACH **** presentazione viaggio acconto fine febbraio, quota indicativa €800; 19. Sabato 11 luglio ore 21,00 piazza Barzana, spettacolo con "REFUS BAND" un viaggio musicale dagli anni 50 ai giorni nostri con un affermata cover - (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 20. Sabato 18 luglio (con eventuale spostamento altro sabato di luglio caso maltempo) gita sul Monte Bianco "SKYPWAY DA COURMAYEUR A CHAMONIX" presentazione gita a maggio con acconto, quota indicativa € 160,00; 21. Nel mese di agosto in data da definire, gran tour in bus di 7 giorni attraverso la "SVIZZERA E FORESTA NERA" presentazione viaggio e acconto ad aprile, quota indicativa € 850,00; 22. Domenica 6 settembre ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" in collaborazione con la Parrocchia (S. Messa, e a seguire spaghettata e panini); 23. Dall' 8 al 16 settembre viaggio in Bus con soggiorno mare e tour di 9 giorni nel SALENTO (PUGLIA) presso il villaggio BAIA MALVA RESORT**** di Porto Cesareo presentazione viaggio e acconto a maggio, quota indicativa € 800; 24. Tra fine settembre inizio ottobre viaggio in bus +cure termali + soggiorno di 14 giorni a "Benvenuti a ISCHIA" presentazione viaggio e acconto a giugno, quota soci indicativa € 600; 25. Dal 4 al 13 ottobre viaggio di conoscenza di 8 giorni aereo + bus in "GIORDANIA e ISRAELE" presentazione viaggio e acconto a marzo, quota soci indicativa € 1800,00; 26. Domenica 25 ottobre nel pomeriggio al teatro "ARCIMBOLDI" di Milano – presentazione spettacolo da definire con iscrizioni a maggio, costo indicativo soci, bus + ingresso € 60; 27. Dal 27 al 30 novembre e dal 5 all' 8 dicembre due tour in bus "I FEEL SLOVENIA" quattro giorni alla scoperta dei luoghi una volta italiani presentazione viaggio acconto a settembre, quota indicativa soci € 320,00; 28. Da giovedì 17 a domenica 19 dicembre Varie iniziative per la raccolta fondi "TELETHON" con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale;
>>> CORSI: nell'anno saranno programmati i corsi di "INFORMATICA – INGLESE – CUCINA TRADIZIONALE" le modalità di iscrizione saranno in seguito comunicate; >>> BURRACO: come consuetudine verranno organizzati durante l'anno tornei con finalità benefiche.
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni.
Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata email a tutti gli associati e pubblicata sul nostro sito. Per partecipare alle gite in calendario, occorre comunicarne l'interesse entro il 31/12/2019 e successivamente partecipare agli incontri di presentazione relativi, nelle date sopraindicate.
Nb: Per comunicare la partecipazione a gite o iniziative, utilizzare i seguenti riferimenti:
tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 - e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Programma 2019 (aggiornato al 7/2/2019) |
|
|
|
1. Domenica 27 gennaio ore 17,00 presso l'Auditorium di Barzana, in ricordo del Giorno della Memoria, rappresentazione teatrale "STELLA CORRE ... SCAPPA VIA" del Teatro Laboratorio di Brescia - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 2. Domenica 3 febbraio ore 8,00 Gita con visita guidata al campo di FOSSOLI (Carpi) e al "MUSEO AL DEPORTATO" – (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 3. Sabato 9 febbraio ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, concerto musicale del gruppo FREE FALL, iniziativa benefica in favore ABSM (Associazione Bergamasca Sclerosi Multipla) promossa dalle Pro Loco di Barzana, Palazzago e Almenno S. Bartolomeo con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana; 4. Domenica 3 marzo ore 14,00 "SFILATA DI CARNEVALE" per le vie di Barzana in collaborazione con la Parrocchia e il Comune di Barzana; 5. Giovedì 7 marzo ore 21,00 presso Centro Civico, in occasione Festa della Donna, "UNA SOVRANA LETTRICE" letture, immagini e musica di Francesca Beni – (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo); 6. Sabato 9 marzo ore 19,30 "FESTA per la DONNA", cena presso il Centro Civico, a seguire animazione con musica balli e tombolata, serata a sostegno dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo; 7. Sabato 16 marzo ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana spettacolo "FLAMENCO DAL VIVO" per conoscere direttamente una musica e una danza dichiarata Patrimonio dell'Umanità (UNESCO); 8. Domenica 24 marzo nel pomeriggio, visita guidata al museo e al quartiere "BRERA DI MILANO" - (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 9. Dal 8 al 18 aprile viaggio in aereo + bus per scoprire "INDIA volti di un paese affascinante" presentazione viaggio con prenotazione e acconto a inizio gennaio, quota indicativa soci € 1.660; 10. Giovedì 25 aprile ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, per ricordare la Festa della Liberazione e 1°maggio "DIRITTI E LIBERTA' nella società e nel lavoro" concerto gruppo OTTOCENTO (Cover di De Andrè) – (in collaborazione Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana); 11. Domenica 12 maggio nel pomeriggio, visita guidata "ALLE TORBIERE DI ISEO" – (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 12. Dal 17 al 26 maggio tour in bus + nave con soggiorno mare di 10 giorni "SICILIA DEL NORD" presentazione del viaggio con prenotazione e acconto a fine febbraio, quota indicativa soci € 800; 13. Dal 15 al 27 GIUGNO/ DAL 7 AL 19 LUGLIO grande crociera nel nord Europa, aereo + nave, 13 giorni, partenza da Amburgo con visita dei fiordi norvegesi, le isole Orcadi e le Shetland "ISLANDA PAESE DA FAVOLA" presentazione viaggio con escursioni prenotazione e acconto a fine gennaio, quota indicativa soci € 2500; 14. Giovedì 27 giugno gita giornaliera promossa dalla Pro Loco Barzana per i ragazzi e famigliari che frequentano il "CENTRO RICREATIVO ESTIVO" in località dei PIANI D'ERNA con bus + funivia; 15. Sabato 6 luglio ore 21,00 piazza Barzana, spettacolo evento "CONCERTO DEI SULUTUMANA" – (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 16. Dal 8 al 15 agosto e dal 18 al 25 agosto gran tour aereo + bus di 8 giorni attraverso la "SPAGNA-PAESI BASCHI" presentazione del viaggio con prenotazione e acconto a inizio aprile, quota indicativa soci € 1150; 17. Domenica 1° settembre ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" in collaborazione con la Parrocchia (S. Messa, e a seguire spaghettata e panini); 18. Sabato 7 settembre ore 19,30 presso l'Oratorio di Barzana, cena a sostegno del fondo Sociale Comunale per situazioni di fragilità e disagio economico (iniziativa promossa assieme alla Parrocchia, Comune e le Associazioni di Barzana); 19. Dal 22 settembre al 6 ottobre viaggio in bus + soggiorno di 14 giorni a "Benvenuti a ISCHIA" presentazione soggiorno e acconto a inizio maggio, costo indicativo soci € 550; 20. Dal 6 al 13 ottobre viaggio di conoscenza di 8 giorni aereo + bus in "IRAN alla scoperta dell'antica Persia" presentazione viaggio e prenotazione e acconto a marzo, quota indicativa soci € 1.400; 21. Domenica 20 ottobre nel pomeriggio al teatro Arcimboldi di Milano "NOTRE DAME DE PARIS" - iscrizioni fine dicembre 2018, costo indicativo soci, bus + ingresso, € 60 da versare aprile; 22. Giovedì 14 novembre ore 20,45 presso Centro Civico Serata culturale su temi di attualità da definire - (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo); 23. Dal 30 nov. al 2 dic. e dal 7 al 9 dicembre due gran tour in bus "TUSCIA alto Lazio" tre giorni tra Viterbo, Bolsena, Tarquinia presentazione viaggio con prenotazione e acconto, a settembre, quota indicativa soci € 270; 24. Da giovedì 12 a domenica 15 dicembre Varie iniziative per raccolta fondi "TELETHON" con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale; 25. Serate sociali con cena e balli - Tornei di Burraco con finalità benefiche saranno organizzati nei mesi invernali e autunnali dandone preventiva comunicazione.
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni.
Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata email a tutti gli associati e pubblicata sul nostro sito. Per partecipare alle gite in calendario, occorre comunicarne l'interesse entro il 31/12/2018 e successivamente partecipare agli incontri di presentazione relativi, nelle date sopraindicate.
Si comunica che continua la nostra collaborazione con ACRA di Milano e da quest'anno abbiamo assunto l'impegno di sostenere anche il CESVI di Bergamo assieme agli amici dell'Ass.ne Salvatore Quasimodo, con un progetto triennale sulla sicurezza alimentare in Mozambico.
Nb: Per comunicare la partecipazione a gite o iniziative, utilizzare i seguenti riferimenti: tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 - e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|